martedì 19 giugno 2007

EVOLUZIONE 150 LITRI - 24/06/07







Ecco alcune modifiche e l'evoluzione delle piante.


nell'ultimo mese ho notato una proliferazione di alghe a pennello e a ciuffo

appena ho tempo cambio 2 lampade ormai vecchie e la situazione dovrebbe migliorare


Alcune piante stanno soffrendo, mostrano foglie marcenti e bucherellate, molte alghe sopra.

Sto crecando di aiutare le piante con somministrazione settimanale di ferro chelato e potazzio, e aggiungendo di tanto in tanto oligoelementi e vitamine.


I pesci stanno bene, i Ramirezi sono alla quarta covata, fino ad ora mai portata a conclusione le precedenti. Speriamo.


I nitrati stanno calando, segno che le piante sviluppandosi ne stanno assorbendo una maggiore quantà.



domenica 20 maggio 2007

Acquario 15 litri


L'idea è quella di sperimentare un piccolo acquario Zen da utilizzare per la riproduzione.
Misure 25-25-25
Filtro a zainetto
Termoriscaldatore 50 w
Illumninazione Lampada neon compatta 9w
Fondo costituito da Akadama fine


PRIMA DI COMPRARE UN ACQUARIO

Questo Post non rappresenta una guida o un decalogo di regole da seguire, ma l'opinione personale di un acquariofilo basato sulle esperienze acquisite.

Chiunque decide di acquistare un acquario, dovrebbe, secondo me, innanzitutto valutare ciò a cui va incontro, e considerare tutta una serie di fattori che influiranno sulla scelta futura di proseguire o meno in quest'esperienza.

1 - L'acquario è costoso - i costi dipendono dalla vostra capacità economica e dal livello della nostra passione: si puo provare spendendo € 100 - 150 per un acquario piccolo (60 litri), se dopo 1-2 mesi si perde interesse, almeno non avremo buttato molti soldi; oppure si può decidere subito di passare a qualcosa di più concreto e spendere dai € 300 ai € 500 per un acquario da 100 - 200 litri, che richiederà costi di gestione piuttosto elevati (altri 300 - 500 euro l'anno).

2 - L'acquario richiede tempo e pazienza - ricordiamoci che l'obiettivo (almeno il mio) di ogni acquario è quello di ricreare (o avvicinarsi a farlo) un ambiente ospitale per i pesci che andremo a mettere a dimora, pertanto:
- se tutto va bene i pesci possono essere inseriti dopo 1 mese dall'allestimento
- se i nostri pesci sperano di vivere a lungo, dobbiamo dedicare almeno una decina di ore alla settimana alla manutenzione dell'acquario e al loro mantenimento
- i pesci vanno messi pocchi alla volta e sempre compatibilmente con i valori dell'acqua in cui li andiamo ad inserire
- prima a poi ogni acquario presenterà problemi da affrontare e risolvere (alghe, infezioni, errori), se non lo si fa occorrerà iniziare da capo.

3 - l'acquario è un piccolo mondo - l'obbiettivo dovrebbe essere quello di ricreare un biotipo che sia più vicino possibile a quello dei pesci che ci vivranno, pertanto evitate sabbie colorate, navi e monumenti in finta resina comme arredi, piante in plastica, e ogni altra cosa non naturale.

sabato 19 maggio 2007

Acquario 150 L


Fondo costituito (dal basso in alto): Terra Zero della Elios mischiata a laterite, laterite/ghiaino, sabbia chiara.
Arredi presenti: Rocce laviche, rocce varie, un legno










Vasca 80-43-55 di 150 litri netti


Filtro esterno caricato con spugna, cannolicchi e lana


Illuminazione 4xT8 per un totale di 76 w


Impiano anidride carbonica con elettrovalvola


Termoriscaldatore 150w