Questo Post non rappresenta una guida o un decalogo di regole da seguire, ma l'opinione personale di un acquariofilo basato sulle esperienze acquisite.
Chiunque decide di acquistare un acquario, dovrebbe, secondo me, innanzitutto valutare ciò a cui va incontro, e considerare tutta una serie di fattori che influiranno sulla scelta futura di proseguire o meno in quest'esperienza.
1 - L'acquario è costoso - i costi dipendono dalla vostra capacità economica e dal livello della nostra passione: si puo provare spendendo € 100 - 150 per un acquario piccolo (60 litri), se dopo 1-2 mesi si perde interesse, almeno non avremo buttato molti soldi; oppure si può decidere subito di passare a qualcosa di più concreto e spendere dai € 300 ai € 500 per un acquario da 100 - 200 litri, che richiederà costi di gestione piuttosto elevati (altri 300 - 500 euro l'anno).
2 - L'acquario richiede tempo e pazienza - ricordiamoci che l'obiettivo (almeno il mio) di ogni acquario è quello di ricreare (o avvicinarsi a farlo) un ambiente ospitale per i pesci che andremo a mettere a dimora, pertanto:
- se tutto va bene i pesci possono essere inseriti dopo 1 mese dall'allestimento
- se i nostri pesci sperano di vivere a lungo, dobbiamo dedicare almeno una decina di ore alla settimana alla manutenzione dell'acquario e al loro mantenimento
- i pesci vanno messi pocchi alla volta e sempre compatibilmente con i valori dell'acqua in cui li andiamo ad inserire
- prima a poi ogni acquario presenterà problemi da affrontare e risolvere (alghe, infezioni, errori), se non lo si fa occorrerà iniziare da capo.
3 - l'acquario è un piccolo mondo - l'obbiettivo dovrebbe essere quello di ricreare un biotipo che sia più vicino possibile a quello dei pesci che ci vivranno, pertanto evitate sabbie colorate, navi e monumenti in finta resina comme arredi, piante in plastica, e ogni altra cosa non naturale.